Home Sardinia
  • Home Sardinia
  • Chi sono
  • I miei viaggi per il mondo
    • Europa
      • Italia
        • Sardegna
          • Cagliari, storia
          • Cagliari e i suoi quartieri storici
          • Asinara
          • Nora – la prima città fenicia della Sardegna
          • Sant Antioco: un’isola nell’isola
          • La via dei metalli
          • Le grotte
          • Il culto delle acque
          • Il Romanico
          • Siti archeologici
        • Sicilia
        • Treviso
        • Trieste
        • Verona
      • Bulgaria
        • Sofia
      • Gran Bretagna
        • Londra
      • Grecia
        • Atene
      • Malta
        • La Valletta
      • Olanda
        • Amsterdam
      • Portogallo
        • Lisbona
        • Porto
      • Spagna
        • AVILA
        • BARCELLONA
        • L’ Escorial
        • Segovia
        • Siviglia
        • Tenerife
    • Sud America
      • Argentina
        • Buenos Aires
        • Cascate Iguazù
        • El Calafate
        • Puerto Iguazù
        • Ushuaia
      • Brasile
        • Rio de Janeiro
      • Uruguay
        • Montevideo
        • Punta del Este
  • News
    • Prossime partenze
  • Prev
  • Next

Il culto delle acque

L’acqua ha sempre rappresentato un elemento importantissimo, una benedizione, sia che venisse dalla terra che dal cielo.
Veniva invocata in periodi di siccità e considerata miracolosa per  tanti  mali.
Per questi motivi è sorto in Sardegna, sin dai tempi antichi, il culto delle acque, attestato dalla presenza di pozzi e fonti sacri in tanti territori, quasi sempre nelle vicinanze di un tempio.
I POZZI

Sardara: pozzo S.Anastasia
Ballao: pozzo Funtana Cuberta
Nuragus: pozzo di coni
Orosei: pozzo Sa Linnarta o Osana
Paulilatino: pozzo di Santa Cristina
Serri: pozzo di Santa Vittoria
Silanus pozzo di Cherchizzu

LE FONTI

Bonorva: fonte Su Lumarzu
Fonni: fonte Gremanu_
Ittireddu: fonte Funtana e Baule
Oliena: fonte Sa Sedda e Sos Carros
Orune: fonte Su Tempiesu
Romana: fonte Mudeju o Abbarghente

 

Post navigation

  Sofia
Puglia e Basilicata  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più cliccati

Garachico Guimar La Laguna Orotova piramidi Pozzo Sacro Santa Cruz Teide


© Theme by Purethemes.net. All Rights Reserved.