Home Sardinia
  • Home Sardinia
  • Chi sono
  • I miei viaggi per il mondo
    • Europa
      • Italia
        • Sardegna
          • Cagliari, storia
          • Cagliari e i suoi quartieri storici
          • Asinara
          • Nora – la prima città fenicia della Sardegna
          • Sant Antioco: un’isola nell’isola
          • La via dei metalli
          • Le grotte
          • Il culto delle acque
          • Il Romanico
          • Siti archeologici
        • Sicilia
        • Treviso
        • Trieste
        • Verona
      • Bulgaria
        • Sofia
      • Gran Bretagna
        • Londra
      • Grecia
        • Atene
      • Malta
        • La Valletta
      • Olanda
        • Amsterdam
      • Portogallo
        • Lisbona
        • Porto
      • Spagna
        • AVILA
        • BARCELLONA
        • L’ Escorial
        • Segovia
        • Siviglia
        • Tenerife
    • Sud America
      • Argentina
        • Buenos Aires
        • Cascate Iguazù
        • El Calafate
        • Puerto Iguazù
        • Ushuaia
      • Brasile
        • Rio de Janeiro
      • Uruguay
        • Montevideo
        • Punta del Este
  • News
    • Prossime partenze
  • Prev
  • Next

Il Romanico

Il termine “Romanico” fu coniato agli inizi dell’800 per definire l’arte dell’XI e XII sec.- Romanico perché  per molti aspetti faceva riferimento alle  tecniche architettoniche della Roma antica.
Fra le architetture romaniche della Sardegna  numerosi esempi di chiese e strutture difensive, come le torri della città di Cagliari

Primo edificio romanico a  Porto Torres

Basilica di San Gavino costruita nel 1054


San Pietro di Zuri (Ghilarza)

 Sant’Antioco di Bisarcio (Ozieri)
Basilica di Saccargia (Codrongianus)

Post navigation

  Siti archeologici
AVILA  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più cliccati

Garachico Guimar La Laguna Orotova piramidi Pozzo Sacro Santa Cruz Teide


© Theme by Purethemes.net. All Rights Reserved.