La città dei Sassi
e Capitale Europea della Cultura per il 2019, Matera è una città abitata sin dal Paleolitico.
I Sassi, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1993, sono due quartieri di Matera: il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano, formati da edifici e architetture rupestri scavati nella roccia, per questo motivo Matera è chiamata anche “La Città Sotterranea”.




Nelle vicinanze di Matera: Altamura per ammirare la cattedrale e conoscere la storia dell’Uomo di Altamura.
Gravina per visitare la città sotterranea
Alberobello: la città dei trulli

Il nostro viaggio si conclude con la visita a
Bari: la città dai due volti:
l’elegante quartiere murattiano e la Bari vecchia, adagiata sull’Adriatico.




