Home Sardinia
  • Home Sardinia
  • Chi sono
  • I miei viaggi per il mondo
    • Europa
      • Italia
        • Sardegna
          • Cagliari, storia
          • Cagliari e i suoi quartieri storici
          • Asinara
          • Nora – la prima città fenicia della Sardegna
          • Sant Antioco: un’isola nell’isola
          • La via dei metalli
          • Le grotte
          • Il culto delle acque
          • Il Romanico
          • Siti archeologici
        • Sicilia
        • Treviso
        • Trieste
        • Verona
      • Bulgaria
        • Sofia
      • Gran Bretagna
        • Londra
      • Grecia
        • Atene
      • Malta
        • La Valletta
      • Olanda
        • Amsterdam
      • Portogallo
        • Lisbona
        • Porto
      • Spagna
        • AVILA
        • BARCELLONA
        • L’ Escorial
        • Segovia
        • Siviglia
        • Tenerife
    • Sud America
      • Argentina
        • Buenos Aires
        • Cascate Iguazù
        • El Calafate
        • Puerto Iguazù
        • Ushuaia
      • Brasile
        • Rio de Janeiro
      • Uruguay
        • Montevideo
        • Punta del Este
  • News
    • Prossime partenze
  • Prev
  • Next

Rio de Janeiro

Come la maggior parte dei visitatori anche io sono rimasto affascinato da Rio e partendo mi è rimasto il desiderio di tornare alla “Cidade Maravilhosa con il suo paesaggio  e  infinite attrattive..

       Cristo Redentore

  Pan di Zucchero
La  baia di Rio,  forse la più bella del mondo, è dominata dalla montagna del Corcovado, su cui troneggia la celebre statua del Cristo Redentore, e dal Pan di Zucchero (Pão de Açúcar).

Rio è famosa per le spiagge   di Copacabana e Ipanema
e lo  stadio, Il Maracanã,

Rio ospita alcuni dei musei più importanti del Brasile, dei centri culturali come
   Museo  Amanha – esterno

  Museo Amanha – interno

 Museo Niteroi

 Ponte Niteroi

Il Niteroi,  Museo di Arte Contemporanea nella baia di Guanabara è collegato a Rio de Janeiro dal ponte Niteroi.
La progettazione di questo museo assieme a quella  dell’edificio “Ypiranga” del “Sambodromo” e di tanti altri, ad
opera dell’architetto modernista  Oscar Niemeyer,  ha contribuito a  designare Rio  de Janeiro capitale  mondiale
dell’architettura Unesco per il 2020

Molto particolari e ricche  sono le chiese  di Rio come:

La Cattedrale metropolitana a forma conica, con più di 90 metri di altezza
Chiesa barocca di San Francesco della Penitenza.
Chiesa Nostra Signora della Candelaria
Monastero Sao Bento

Girovagando ho scoperto alcuni posti caratteristici che mi hanno colpito e vale la pena visitare

La scalinata Selaron
Murales
Murales
Il Bondinho

Post navigation

  Matera
Cagliari e i suoi quartieri storici  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più cliccati

Garachico Guimar La Laguna Orotova piramidi Pozzo Sacro Santa Cruz Teide


© Theme by Purethemes.net. All Rights Reserved.