Home Sardinia
  • Home Sardinia
  • Chi sono
  • I miei viaggi per il mondo
    • Europa
      • Italia
        • Sardegna
          • Cagliari, storia
          • Cagliari e i suoi quartieri storici
          • Asinara
          • Nora – la prima città fenicia della Sardegna
          • Sant Antioco: un’isola nell’isola
          • La via dei metalli
          • Le grotte
          • Il culto delle acque
          • Il Romanico
          • Siti archeologici
        • Sicilia
        • Treviso
        • Trieste
        • Verona
      • Bulgaria
        • Sofia
      • Gran Bretagna
        • Londra
      • Grecia
        • Atene
      • Malta
        • La Valletta
      • Olanda
        • Amsterdam
      • Portogallo
        • Lisbona
        • Porto
      • Spagna
        • AVILA
        • BARCELLONA
        • L’ Escorial
        • Segovia
        • Siviglia
        • Tenerife
    • Sud America
      • Argentina
        • Buenos Aires
        • Cascate Iguazù
        • El Calafate
        • Puerto Iguazù
        • Ushuaia
      • Brasile
        • Rio de Janeiro
      • Uruguay
        • Montevideo
        • Punta del Este
  • News
    • Prossime partenze
  • Prev
  • Next

Sofia

Città che “cresce ma non invecchia”

Città molto accogliente, ricca di cultura e di tradizioni ortodosse, bizantine e mussulmane.
Sofia è definita la terza capitale più antica del vecchio continente dopo Atene e Roma.
L’antico nome è Serdica, dalla tribù dei  Serdi che la costruirono.
Di ampie dimensioni era munita di mura e torri, terme, edifici amministrativi e di culto, una grande basilica, un anfiteatro un grande foro, un circo e un teatro.
Sembra che la prima citazione della città di Serdica sia stata fatta da Tolomeo attorno alla fine del I secolo.

 

Anfiteatro di Serdica
Boyana- Chiesa
Chiesa San Giorgio sulle rovine di Serdica
Monastero Rila
Moschea Banya Bashi
Piazza Alexander Battemberg
Statua di santa Sofia
Vitosha Boulevard

Per approfondire la conoscenza di Sofia visitare oltre il forum di Serdica,
–   St. Nedelya square, dove si trovano quattro templi di diverse religioni ,
–  La piazza Alessandro I con il Palazzo Reale e il Teatro    Nazionale, “Tzar    Osvoboditel” boulevard, il Parlamento, la Chiesa di “San    Sofia, 
–  La Cattedrale, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica, intitolata ad Alexander Nevski , e tanto altro senza tralasciare,
–  La Chiesa di Boyana, simbolo del medioevo bulgaro, alla periferia di Sofia  e
–  Il Monastero di Rila, fondato nel X secolo da San Giovanni di Rila,  luogo spirituale di maggiore importanza per il popolo bulgaro

 

Maggiori informazioni al  n. 347/7123638
info@homesardinia.com 

 

 

 

 

 

 

 

Post navigation

  Atene
Il culto delle acque  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più cliccati

Garachico Guimar La Laguna Orotova piramidi Pozzo Sacro Santa Cruz Teide


© Theme by Purethemes.net. All Rights Reserved.