Siti archeologici
La Sardegna è ricca di monumenti che testimoniano la presenza di popolazioni antichissime, che hanno abitato l’isola tra il 1800 e il 1000 a.C..
Numerosi i siti archeologici, dal prenuragico al periodo romano:
un vero e proprio “museo a cielo aperto”.
del periodo prenuragico tra il VI e la fine del III millenio a.C.
- Su Nuraxi – Barumini
- Necropoli di Sant’Andrea Priu – Bonorva
- Domus del Janas di Budurru – Budusò
- Dolmen Sa Coveccada – Mores
- Altare Monte d’Accodi – Sassari